La Fondazione Ernst Göhner e l’Ufficio federale dell’ambiente sostengono la NEXPO
17. Juni 2020, NEXPO Team
Accordato un finanziamento al tour NEXPLORER
NEXPLORER è il nostro nuovo sondaggio d’opinione sulla convivenza nel XXI secolo. Insieme vogliamo scoprire cosa ci preoccupa, cosa desideriamo, cosa ci rende felici e cosa no. NEXPLORER sensibilizza in modo costante sui temi centrali della NEXPO e funge da bussola per l’ulteriore sviluppo del progetto.
La Fondazione Ernst Göhner, con sede a Zugo, destina ogni anno una quota considerevole degli utili conseguiti a iniziative di utilità pubblica in campo culturale, ambientale, sociale, formativo ed economico. NEXPLORER sarà in tour da agosto a metà settembre 2020 e a tal fine riceverà dalla Fondazione un contributo finanziario pari a CHF 30 000.
L’Ufficio federale dell’ambiente promuove il progetto pilota «Natura Urbana»
«Natura Urbana» è uno dei progetti pilota della NEXPO e si occupa degli spazi aperti urbani in considerazione della crescente urbanizzazione del territorio svizzero e delle sfide climatiche che si trovano ad affrontare in particolare le città. Il progetto è sviluppato in collaborazione con le scuole universitarie di architettura del paesaggio HEPIA di Ginevra e HSR di Rapperswil. I risultati del progetto studentesco verranno pubblicati a settembre 2020 sulla piattaforma NEXPO e nel NEXPO Rencontres #2.
Il progetto pilota beneficia del gentile sostegno dell’ Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) per un importo di CHF 15 000, derivante dal credito «Natura e paesaggio».
Altri contenuti
NEXPO e Svizra27: non ci sarà un progetto comune
Comunicato stampa del 12 settembre 2024
Leggi l'articoloNEXPO incontra la popolazione
Un’esposizione itinerante in visita presso la Città federale
Leggi l'articoloNEXPO si ingrandisce
Glarona, la più piccola capitale cantonale della Svizzera, è entrata a far parte dell'associazione «NEXPO - la nuova Expo».
Leggi l'articolo