Il Lancio del Journal NEXPO

02. April 2019, NEXPO Team

Per i sotto­titoli, fare clic sul simbolo "CC" nel Vimeo Player.

Un messaggio da Martin Tschirren, Segre­tariato NEXPO.

Cosa la entusiasma di più nello sviluppare NEXPO?

NEXPO a volte mi sembra come un viaggio in un paese scono­sciuto. Non sappiamo cosa ci aspetta. Ci troviamo di fronte a domande e situazioni senza precedenti. Tutto questo è molto intrigante ed entusi­asmante, è motivo di ispirazione e costi­tuisce una vera e propria avventura.

Il fatto che questa iniziativa sia stata lanciata da dieci città in tutta la Svizzera fa sì che si incontrino idee e culture diverse, sia a livello lingu­istico che politico. Trovare un denomi­natore comune a volte è impegnativo, ma sempre molto inter­essante.

Dobbiamo accettare il fatto che stiamo lavorando a una cosa nuova che va ancora sviluppata e non sappiamo di preciso come sarà.

Come mai NEXPO ha deciso di pubblicare un Diario?

Bisogna parlare di un progetto del genere! È nel DNA di NEXPO il fatto di essere sviluppata mediante lo scambio fra tante persone del nostro paese e non in un laboratorio privato. I tre punti cardine di NEXPO, ossia che è decen­tra­lizzata, parte­ci­pativa e dinamica, dovranno riflettersi anche sul nostro modo di lavorare.

Cosa spera di ottenere NEXPO con il Journal?

Con il Journal speriamo di ricevere reazioni e feedback da tutta la Svizzera, da Basilea a Lugano, da Ginevra a San Gallo, dalle rive del Lago Maggiore fino a Juf. La domanda su cui verte NEXPO è: “Come vogliamo che sia vivere insieme in Svizzera nel XXI secolo?”. Questa domanda ci riguarda tutti, indipendentemente da dove abitiamo. Sono curioso di vedere cosa sarà in grado di scatenare questo Journal.

Altri contenuti

NEXPO e Svizra27: non ci sarà un progetto comune

Comunicato stampa del 12 settembre 2024

Leggi l'articolo

NEXPO incontra la popolazione

Un’es­po­sizione itinerante in visita presso la Città federale

Leggi l'articolo

NEXPO si ingrandisce

Glarona, la più piccola capitale cantonale della Svizzera, è entrata a far parte dell'as­so­ciazione «NEXPO - la nuova Expo».

Leggi l'articolo