Pontresina diventa membro
19. Oktober 2021, NEXPO TeamL’associazione NEXPO (la nuova Expo) è stata fondata nel 2018 come iniziativa di dieci delle maggiori città svizzere e si impegna per la prima esposizione nazionale decentralizzata in Svizzera. In questo contesto dovrebbero nascere 100 progetti in tutta la Svizzera che susciteranno la riflessione e la discussione in merito alla convivenza nella Svizzera del 21° secolo. L’esposizione nazionale deve diventare anche evolutiva: i primi progetti vengono avviati già prima del culmine dell’esposizione e una parte di essi devono perdurare poi come “nuovi simboli della Svizzera”. In nome della sostenibilità ecologica, i progetti devono tenersi prevalentemente negli edifici esistenti e di riuso temporaneo.
La NEXPO desidera collegare iniziative culturali in tutta la Svizzera, in tutte le regioni linguistiche, nelle città, negli agglomerati urbani e nelle campagne. Con Pontresina viene rappresentato per la prima volta anche lo spazio linguistico retoromanzo all’interno della NEXPO. Pontresina è, dopo Coira, il secondo membro grigionese della NEXPO.
L’obiettivo della NEXPO non è solamente quello di realizzare un valore aggiunto ideale per la Svizzera, bensì anche di creare nuove proposte culturali avvincenti per un vasto pubblico, di dare nuovi impulsi alla gastronomia, all’industria alberghiera, al settore alberghiero, al settore degli eventi e della cultura, nonché di promuovere un turismo sostenibile in Svizzera e di provenienza dall’estero limitrofo.
Pontresina arricchisce il gruppo dei soci fondatori esistenti Berna, Basilea, Bienne, Ginevra, Losanna, Lugano, Lucerna, San Gallo, Winterthur e Zurigo nonché dei membri associati esistenti Aarau, Coira, Frauenfeld, Friburgo, Grindelwald, La Chaux-de-Fonds, Neuchâtel, Saas-Fee, Sciaffusa, Sion e Uster. L’associazione conta ora in totale 22 membri che possono partecipare attivamente alla creazione dei contenuti del progetto.
NEXPO: l'iniziativa delle dieci maggiori città svizzere per una nuova esposizione nazionale si chiama NEXPO - la nuova Expo, perché assumerà una forma completamente nuova: sarà sostenibile, orientata al futuro, decentralizzata e si svolgerà in tutta la Svizzera. Non sarà un'Expo in un sito definito e recintato. Collegherà iniziative culturali in tutta la Svizzera, in tutte le regioni linguistiche, nelle città, negli agglomerati e nelle campagne. Costruirà ponti tra il centro e la periferia, formerà una rete nazionale e creerà luoghi d'incontro.
Altri contenuti
NEXPO e Svizra27: non ci sarà un progetto comune
Comunicato stampa del 12 settembre 2024
Leggi l'articoloNEXPO incontra la popolazione
Un’esposizione itinerante in visita presso la Città federale
Leggi l'articoloNEXPO si ingrandisce
Glarona, la più piccola capitale cantonale della Svizzera, è entrata a far parte dell'associazione «NEXPO - la nuova Expo».
Leggi l'articolo